SEO on-site e SEO off-site: quali sono le differenze?
Un SEO specialist, per migliorare i risultati di un sito internet, deve agire on site e off site. Per le differenze, ci limitiamo a dire che on-site vuol dire ottimizzare il codice HTML e le attività relative ai contenuti, mentre off-site vuol dire elaborare e gestire al meglio i link di ingresso. Tirando le somme, l’ottimizzazione SEO on-site è di natura “statica”, perché lo specialista deve monitorare l’attinenza del contenuto e del codice sul server in rapporto alle interrogazioni ottenere le informazioni: articoli e contenuti di qualità guadagnano posizioni nella SERP. L’ottimizzazione SEO off-site è più dinamica, perché si richiede un’analisi approfondita e una strategia ad hoc per arrivare a risultati duraturi.
In entrambi le attività è necessaria un’attenzione continua.
Una strategia di successo consiste nella scelta dell’argomento per cui il sito web deve apparire in prima pagina e, sulla base di questa, la definizione delle keyword che devono portarlo al posizionamento ideale. Al tempo stesso, l’ottimizzazione del sito web e delle sue pagine per “far capire” a Google di cosa tratta, “convincendolo” che trattasi di un sito di qualità, e l’ottenimento di back link di qualità da altri siti internet a tema, contraddistinti da autorevolezza, ne migliorerà il posizionamento.
Esempio di miglioramento di un sito internet tramite una strategia SEO con l’analisi dei dati
Google Analytics è uno dei migliori tool gratuiti sul mercato per monitorare a 360 gradi gli utenti, le pagine, e la frequenza di rimbalzo, parametro che indica la frequenza di visitatori che una volta collegatisi al tuo sito web, visitano solo una pagina web e nulla di più. Google Analytics ti permette di scoprire quanto effettivamente partecipano e quanto sono coinvolti in rapporto ai contenuti offerti. Nel caso di un sito di e-commerce con numerose pagine web, se la frequenza di rimbalzo è alta, significa che i contenuti non sono appetibili, perché i visitatori non sono coinvolti.
Tocca al SEO Specialist fare questa inversione di tendenza sulla base di attività di SEO on site e off site. Oltre a questo, servizi o tools online specifici permettono di monitorare sia i backlinks che la potenzialità del traffico su determinate chiavi. Tutta questa analisi è necessaria poi per fare una strategia mirata al miglioramento del proprio posizionamento e quindi di potenziare l’attuale brand o di aumentare le vendite.
Consigli
Il web marketing è fondamentale nell’era del web. Se hai un sito di e-commerce, ti consigliamo di creare un indice di profitto, ossia un archivio di tutte le pagine web più redditizie del tuo sito internet. Quelle che per intenderci concretizzano il maggior numero di transazioni e di conversioni. Agendo in questo modo, perderai meno tempo, dato che potrai focalizzare i tuoi sforzi solo ed esclusivamente sulle pagine web con alta frequenza di rimbalzo che magari non vanno, in quanto le keyword scelte non sono appropriate.
Tanti siti di e-commerce che vendevano articoli sportivi hanno fatto inizialmente questo errore. Una volta assunti consulenti specialisti nella SEO, l’errore è stato risolto e le vendite hanno subito un’impennata.
Se hai un sito internet, prenditi cura di lui. Aggiornane i contenuti. Ne vale il tuo business.
Vuoi una consulenza? Contattaci!