
Internet: la situazione in Italia rispetto all’Unione Europea
In Italia, l’uso di Internet è decisamente maggiore rispetto a qualche anno fa. Tuttavia, rispetto alle altre nazioni dell’Unione Europea, il Belpaese si ritrova ad affrontare un divario alquanto consistente. I numeri parlano chiaro. Nella fascia di età compresa tra i 16 e i 74 anni, oltre il 52% degli italiani ha utilizzato il proprio computer quotidianamente per collegarsi ad internet.
Il dato va letto con due interpretazioni: positiva, visto che rispetto al 2008 si è registrato un aumento di 11 punti percentuali. A testimonianza della diffusione su larga scala di internet; di converso, negativa, perché se si tiene in considerazione la stessa fascia di età nei Paesi dell’Unione Europea, la percentuale di coloro che hanno utilizzato il proprio pc per connettersi ad internet è del 64%. 12 punti percentuali di differenza sono troppi, nonostante i miglioramenti in un intervallo di tempo pari a 10 anni.
Internet e le aziende italiane
Questo divario si riflette anche nello scenario delle aziende italiane. Oggigiorno il sito internet per un’impresa è imprescindibile, perché è un canale di comunicazione e perché la sola presenza in Rete è indice di diffusione dei valori, della storia, della filosofia, dei successi di un’impresa. Il divario con le imprese dell’Unione Europea sta nel fatto che il sistema aziendale italiano ruota tutto attorno alle PMI che ne costituiscono la dorsale. In molte, non hanno nemmeno il sito internet. Altre poi ce l’hanno, ma è decisamente antiquato.
E questo è uno degli autogol più clamorosi che si possa fare. Un sito web non curato e con contenuti tutt’altro che aggiornati non fa fare di certo bella figura all’azienda agli occhi dei numerosi clienti che cercano informazioni e che, magari, nel momento in cui le trovano e si collegano al sito internet, finiscono per scappare via a gambe levate e per non ricollegarsi più. Risultato? Si è perso un cliente potenziale che magari si rivolgerà ad un competitor.
L’importanza del web marketing
Il web marketing è oggigiorno sempre più determinante per le aziende che intendono rafforzare la propria brand identity. Avere un sito internet curato nel layout e nei contenuti non basta per avere successo nel business. Ci vuole ben altro. Per questo motivo, nel campo del web marketing sono sorte tutta una serie di figure specialistiche, volte ad apportare valore aggiunto alle aziende. Spesso lavorano in web agency, altre volte come liberi professionisti.
Pertanto:
il SEO Specialist è una figura determinante che si occupa di ottimizzare il sito internet di un’impresa su Google e sui vari motori di ricerca. Gli internauti cercano informazioni principalmente tramite interrogazioni di ricerca e poche volte digitando direttamente l’URL di un sito web. Per avere successo, occorre farsi trovare, riuscire ad apparire nelle prime posizioni delle pagine Google. In genere, a tal proposito, si suole dire che avere un sito internet che non riesce ad arrivare nella prima pagina di Google è come non averlo. Come se non esistesse. Per invertire la tendenza, il SEO specialist deve strutturare il sito in maniera ottimizzata.
Vuoi una consulenza? Contattaci!
Continua a leggere…