Scarica il software qui, inquadra il qrcode con il tuo cellulare, potrai dirci che ti piacciamo su fb!
Il menù del ristorante? Con Sluurpy.it! |
News |
Veniva sottolineato come per ogni azione si volesse compiere c'era un'app pensata specificatamente per poterla fare in modo rapido e a portata di mano. Nonostante ci fosse disponibilità di una vasta scelta di applicazioni, in effetti, nei tempi in cui queste cominciarono a essere presentate, non permettevano realmente di fruire di chissà quali tipi di servizi e prevalentemente erano dei piccoli software che utilizzavano la strumentazione del telefono stesso, come la livella, la bussola e altre app di base, oltre che ai primi giochi. Oggi il settore delle App è in continua evoluzione, proponendo applicazioni che realmente coprono qualsiasi campo e consentono di svolgere compiti per i quali prima era richiesto un computer, grazie anche alla potenza sempre maggiore degli ultimi modelli di smartphone. Le App permettono rapidi collegamenti con servizi pubblici, negozi, società e grazie a queste è possibile eseguire commissioni senza muoversi da casa e con pochi passaggi. Lo sanno bene gli italiani i quali utilizzano le app sempre di più e per qualsiasi servizio: basti pensare al pagamento del parcheggio o del biglietto per i mezzi di trasporto, l'home banking che permette pagamenti di bollette, bonifici e altro, alla prenotazione di alberghi, hotel e ristoranti e perfino la richiesta della consegna a domicilio dei cibi acquistati.
La scelta è veramente varia, ci sono diverse app che si occupano di questo tipo di servizio, non solo cucina italiana, ma addirittura internazionale. Diverse app infatti sono presenti ormai per il mercato italiano con diversi servizi di food delivery che in breve tempo hanno conquistato i primi posti nelle classifiche di questa categoria. Tra queste c'è anche Sluurpy, una nuova app con tanti nuovi servizi, pratica, intuitiva e permette di trovare tanti locali nella propria città per scegliere con cosa pranzare e riceverlo dove si vuole. Avviando l'app viene richiesto di consentire l'uso della posizione per trovare i locali presenti nel database più vicini tramite la geo-localizzazione, ma è possibile anche inserire indirizzo e città specifiche nella barra di ricerca. L'interfaccia è veramente semplice, non ci sono tasti o banner che confondo o reindirizzano verso altri siti o app, solo quello che interessa. Una volta eseguita la ricerca e trovati i risultati, questi vengono mostrati in maniera chiara e semplice sullo schermo e cliccando su uno dei tanti locali si accede al menù del ristorante in formato PDF da sfogliare pagina per pagina, con nomi dei piatti e prezzi. Sulla parte superiore, sopra il menù, viene indicato il nome del locale e il tasto per mettersi direttamente in contatto telefonico col ristorante, per ordinare quello che si desidera. Quando la cornetta viene premuta si apre una tendina di scelta che vi consente di scegliere quale app per le chiamate utilizzare per mettervi in contatto, tra le quali si può selezione Skype e il numero viene composto in automatico. La scelta dei locali non si limita solo a ristoranti e pizzerie, ma anche bar, gelaterie, pasticcerie e molto altro ancora. Grazie al tasto per contattare il locale, si può essere certi di chiamare sempre il numero aggiornato, attraverso il quale prenotare un tavolo, un menù da portare via, oppure se il servizio è offerto dall'attività commerciale, la consegna a domicilio. Aspetto molto importante di Sluurpy è che l'App è totalmente gratuita, senza costi eccetto quelli per la connessione internet e per la telefonata verso il locale, ma se si ha un piano che prevede connessione dati e chiamate comprese, in questo caso non verranno addebitati costi aggiuntivi. Alcuni locali mettono a disposizione sull'App anche dei coupon che possono essere salvati, stampati e utilizzati al momento dell'acquisto, anche se questo servizio potrebbe essere migliorato, per esempio fornendo un codice da comunicare a fine ordine, per avere direttamente lo sconto. Sluurpy non richiede registrazione, anche se si potrebbe implementare un servizio tramite il quale più si usa l'App e più si accumulano punti per avere accesso a sconti sugli ordini. Buon appetito con Sluurpy. |